Passa al contenuto

Clinical Trials Day 2025: la Prof.ssa Gambacorta rappresenta il Gemelli ART nel cuore della ricerca clinica

Il Clinical Trials Day 2025 ha rappresentato una tappa fondamentale per la comunità scientifica e sanitaria nazionale. Tra i protagonisti dell’evento anche la Prof.ssa Maria Antonietta Gambacorta, Direttore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia Oncologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e figura di riferimento del Gemelli ART, centro d’eccellenza per la radioterapia oncologica presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma.

Clinical Trials Day: un’occasione per promuovere l’eccellenza e la trasparenza nella ricerca

Celebrato ogni anno in tutto il mondo in occasione dell’anniversario del primo trial clinico randomizzato condotto da James Lind (1747), il Clinical Trials Day è oggi un evento simbolo per promuovere:


  • il valore della ricerca clinica nel progresso medico e terapeutico;
  • il riconoscimento del lavoro svolto da tutti gli operatori coinvolti (medici, infermieri, farmacisti, coordinatori, monitor…);
  • l’importanza della centralità del paziente nei percorsi sperimentali;
  • l’etica, la trasparenza e la sicurezza dei trattamenti in fase di studio.


La partecipazione del Gemelli ART sottolinea la volontà di portare l'eccellenza nella radioterapia all'interno dei contesti internazionali più aggiornati e multidisciplinari.


Il ruolo della Prof.ssa Gambacorta: tra esperienza clinica e visione strategica


La Prof.ssa Gambacorta ha preso parte attiva a tavoli di confronto su strategie future nella gestione dei trial clinici in oncologia e sullo sviluppo di reti collaborative tra ospedali, università e industrie farmaceutiche. Il suo intervento ha messo in evidenza:


  • l'importanza di sperimentazioni cliniche mirate in radioterapia, con tecniche avanzate come l’IMRT, la stereotassica e la radioterapia guidata da imaging;
  • la necessità di creare un linguaggio condiviso tra ricercatori clinici e staff operativo per garantire standard omogenei e riproducibili;
  • il valore formativo per giovani medici, fisici e tecnici coinvolti nei protocolli di ricerca sperimentale.


La ricerca al centro del Gemelli ART


Il Gemelli ART è da anni attivo nel campo della ricerca clinica e traslazionale, con numerosi studi in corso su:

  • nuovi protocolli di trattamento per tumori solidi, ginecologici, prostatici e pediatrici;
  • sperimentazioni integrate tra radioterapia e immunoterapia;
  • progetti di ricerca sul supporto personalizzato al paziente oncologico, incluso il progetto Art4ART;
  • uso dell’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dei piani terapeutici e la predizione degli effetti collaterali.


La partecipazione al Clinical Trials Day conferma il posizionamento del Gemelli ART come hub scientifico e clinico all’avanguardia nel panorama europeo.


📌 Un messaggio forte per il futuro


Nel suo intervento, la Prof.ssa Gambacorta ha sottolineato:


“Investire nella ricerca clinica significa dare speranza concreta ai pazienti e rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. La collaborazione multidisciplinare e la condivisione delle competenze sono la vera forza motrice del cambiamento.”


Se vuoi saperne di più sugli studi clinici attivi al Gemelli ART, sulle opportunità di collaborazione scientifica o sui percorsi di formazione clinica, contattaci oppure visita la sezione Ricerca e Formazione del nostro sito.

Giovane fisico medico dal Pakistan si forma al Gemelli ART con una fellowship intensiva